Iomega Screenplay Plus HD Media Player

Iomega Screenplay Plus HD Media Player

Il tema di oggi è un oggetto molto alla moda, anche se a ben vedere non ha nulla di speciale che già non si conoscesse: parlo dello Iomega Screenplay Plus HD Media Player. Come confermatomi dal commesso di un noto negozio specializzato in tecnologia e media in genere, questo prodotto della Iomega sta “tirando”. Ma di cosa si tratta? Sostanzialmente è un lettore video-audio-foto (nulla che non faccia un normale lettore DVD-Divx) abbinato ad un hard disk. Nel caso in questione della bellezza di 1 terabyte. L’idea è semplice e va incontro alle esigenze di versatilità di molti utenti, ossia la gestione di file multimediali tramite TV ovviando ai supporti ottici come cd e dvd. Con questo prodotto ad esempio si possono memorizzare i propri film sull’hard disk e crearsi una propria videoteca a portata di click. Molto più comodo rispetto alla masterizzazione e gestione dei dvd. I formati supportati sono tanti (l’unica pecca è che non supporta i file mkv), ed il firmware è aggiornabile con i nuovi codec. In un terabyte ci stanno una marea di divx, quindi il problema dello spazio di memorizzazione non dovrebbe porsi a breve termine. Tra i collegamenti si segnala un’uscita HDMI per i televisori in alta definizione ed un’uscita coassiale per gli amplificatori multicanale. Una porta usb sul retro consente l’allaccio al pc per caricare i film, mentre una sul fronte consente di utilizzare le flash drive o un altro hard disk esterno. Un buon prodotto, comodo da tenere vicino alla tv o magari da portare in viaggio o dagli amici. Eppure non è esente da pecche. La prima, se vogliamo di poco conto, è la grafica che si presenta all’utente: spartana, intuitiva ma non funzionale; quando si arriva ad avere tanti file da gestire, è difficile selezionarli agevolmente tramite il controllo remoto. Per ovviare bisogna armarsi di pazienza ed inventarsi una catalogazione a directory, per genere di film o per lettera. La seconda pecca, ben più importante, è l’impossibilità di esportare i file contenuti nell’hard disk su altri supporti esterni. Su questo vige un piccolo mistero. Nella guida italiana (ed anche spagnola) c’è scritto che la funzione copia-incolla è utilizzabile in entrambi i sensi, mentre nella versione originale in inglese la frase magicamente scompare. Facile intuire che questa sia una bella scocciatura perchè immobilizza i file a meno di utilizzare il pc come supporto. Speriamo prima o poi che questa piccola (che piccola non è) disfunzione venga sanata con un aggiornamento del firmware.

41 comments

comments user
Brian Boitano

si iomega sta tirando, ma tirando sole pazzesche…
i prodotti iomega non eccellono certo in qualità e in compatibilità coi formati video.
io punterei ad altro, anche a parità di prezzo…

comments user
Damiano

Già dal titolo non ho capito nulla 😀

comments user
Rudy Basilico

Come compatibilità, ripeto, a parte quel particolare tipo di file (.mkv) per ora ha letto tutto. Però la pecca della non esportabilità è una cagata.

comments user
hugenin

Ma per carita’…HD e non legge i file mkv? Cestinato.

comments user
giodex

… non legge neppure i file .kuk … peccato!!

comments user
alby

ciao Rudy,
a cosa ti riferisci per “non esportabilità”?

comments user
rudy basilico

Mi riferisco al fatto che se inserisci una chiavetta usb o un har disk esterno nella porta usb dello Screenplay puoi trasferire i file dalla memoria esterna al disco rigido interno, ma non puoi fare viceversa.
Non è un dettaglio di poco conto. Per esempio se in qualche altra stanza hai un lettore dvd/divx con porta usb, sarebbe comodo poter esportare i film contenuti nello iomega su chiavetta per poi poterli vedere in un’altra stanza. Altro esempio: se un giorno vuoi svuotare l’hard disk interno trasportando tutto su hard disk esterni, questa operazione la devi fare per forza con il tramite del pc.

comments user
hidaba

Legge i file iso dei dvd?

comments user
ElfoDB

Si gli iso li legge con i menu’ e quant’altro. Come prodotto non mi dispiace, effettivamente la catalogazione a cartelle e’ necessaria. Mi piacerebbe che mettendo nella porta usb una pennina wifi “magicamente” il mattoncino fosse visibile in rete. In verita’ questa cosa e’ gia’ possibile, il firmware lo prevede. Sfiga vuole che e’ stato compilato solo un driver per un chipset realtek ed ovviamente la mia pennina non va.
Mi riprometto sempre di confezionare un firmware custom ma non trovo il tempo materiale (quindi spero che in rete prima o poi salti fuori qualcosa)

comments user
sonic temple

Salve a tutti, io ho un problema grosso con il mio screen plus da un tera, l’ ho partizionato in 2 dischi da 500 giga, e l’ho predisposto per un doppio utilizzo ( metà su cui ho caricato dei giochi e collegato alla wii, e metà su cui ho caricato dei film collegato alla tele), per la wii nessun problema, non riesco invece a visualizzare i film in televisione dopo averli caricati correttamente dal pc. Praticamente all’accensione dello screen plus riesco a visualizzare correttamente l’interfaccia ma quando selezione la cartella video mi apre una cartella e una sottocartella su cui non c’è assolutamente nulla!
Chi è in grado di aiutarmi?

comments user
Brian Boitano

potrebbe dipendere dal fatto che sulla wii hai bisogno di una partizione formattata con un filesystem dedicato, che l’elettronica della parte multimediale del apparecchio non riconosce, e da li le cartelle vuote…
probabilmente tenendo un’unica partizione potresti risolvere il problema

comments user
Camboinjapaj

Ti si dovrebbe bruciare sia l’hard disk che il Wii, pirata 🙂

comments user
antonio

x sonic templete

ho lo stesso tuo problema. Hai risolto?
mi fai sapere eventualmente anche via email?
grazie

comments user
sonic temple

Risposta per Antonio: Purtroppo ho dovuto rifare un’unica partizione per farlo funzionare

comments user
peolo

ciao, una domanda visto che ero interessato all’acquisto:
hai detto che i film da gestire diventano impegnativi e è meglio organizzarli in cartelle.
mi puoi spiegare meglio questa affermazione?
ti spiego, ho visto hard disk che mostravano un’anteprima per ogni film, con conseguente perdita di diversi secondi per caricare il film in anteprima, mentre altri mostrare solo il nome, quindi in presenza di centinaia di titoli dover scorrere tutti i film per arrivare alle ultime lettere..
il firmware di iomega come si comporta?
grazie!

comments user
danibabi

me l’hanno regalato no esiste un aggiornamento o altro per fare leggere i filoe mkv? hci sa qualcosa

comments user
Alex

Ho letto la tua recensione, veramente ben fatta. Ma ho un dubbio. Ce tu sappia è meglio del Mymovie Classic della Mediacom? Sia come ventaglio di file supportati che come affidabilità e silenziosità? So che il Mymovie monta un Hitachi, mentre non sono riuscito a scoprire che hard disk monta lo Screenplay Plus. Spero che tu mi possa aiutare.

comments user
supermucca

ma è assurdo.. un prodotto con uscita hdmi .. high definition.. e non legge file mkv. ???

comments user
alessandro

scusate ho un problema!!!
ho comprato un screen plus da un tera ,
lo uso su mac , e prima delle ferie ho creato dele cartelle per foto video etc.
copiadoci senza nessun problema video , foto, musica.
durante le ferie mi sono collegato ad un hd della Lacie per copiare dei file video
al ritorno una volta collegato l, hd non riesco più a creare cartelle e copiare file
sembra protetto in scrittura
aiuto grazie

comments user
FIDELIO

ciao ho un problema….
e’ da un po di tempo che quando registro un programma sul mio pc (con la chiavetta digitale) la rai e mediaset trasmettono su due audio stream 1 e 2.
Quando porto il file nell’hard disk Iomega Screenplay Plus HD Media Player da 1 tera vedo le immagini ma non sento l’audio.

Se invece registro un programma da sport italia con un solo audio stream e lo trasferisco nell’hd si vede e si sente.

Come cazzo lo risolvo sto problema?

Ciao

comments user
Adriano

Salve a tutti

anche io ho comprato lo stesso Iomega ed una cosa non e’ chiara….se esiste il pulsante di accensione dentro lo iomega per farlo accendere….perche’ la stessa cosa al contrario non la posso fare??? ossia perche’ se premo quel pulsante non si spegne lo iomega???? sono costretto ogni volta a togliere l’alimentazione da dietro il case…solo io ho questo problema?? o c’e’ qualche trucchetto per farlo spegnere??

Grazie

comments user
Paolo

@Adriano: si, il tasto lo devi tenere premuto qualche secondo!

comments user
Fa

Scusate e come silenziosità cosa mi potete dire? grazie 1000

comments user
Daniel

Ciao a tutti

Mi hanno appena regalato questo hard disk.. e a dire il vero non ho potuto copiare nessun’ file.. xchè non è stato riconosciuto dal pc.. il fatto è ke non so x quale motivo non funziona ho provato pure in altri pc.. ma niente.. non so’ se sarà questione del firmware ke non è aggiornato o cosa..
comunque vi ringrazio e aspetto qualche risposta oppure il link del ultimo firmware.. grazie..

comments user
nesosolotroppo

X Daniel

Non invitare più a casa tua le persone che te lo hanno regalato, ti hanno dato una sola, e per giunta GUASTO!!

comments user
zero

qualcuno è riuscito a far leggere gli mkv o i h.264 sul iomega plus?

comments user
Davvide72

Ho un problema con uno Iomega ScreenPlay Plus da 1 TB, ho un mac, non mi permetteva di copiarci dentro dei file e così ho formattato l’hard disk, ora posso copiare i file ma quando lo collego al televisore mi da errore, come posso reinstallare il software del mediaplayer ??

comments user
Emanuele

salve gente ho questo prodotto da piu di un anno e mi trovo benissimo ora che mi sono trasferito uso lo screenplay per guardarmi i film sulla tele (un LG 32 Full Led con tutti gli allacci (hdmi, ecc) ) ma i file iso non me li mostra, mettendolo sul pc invece funge alla grande ora la domanda: è un problema di tv o di screenplay?

comments user
clemente

qualcuno sa se esiste un aggiornamento per leggere gli mkv sul iomega screenplay plus HD media player?

comments user
idolo delle folle

ma andate a cagare……tutti

comments user
mobo

Salve qualcuno sa dirmi perce’ il mio tablet acer iconia con android lo vede? Grazie

comments user
LUCIO

Ciao ragazzi ho una iomega screenplay hd,già caricata con dei files dal mio vecchio pc.Ora ho preso il mac,e non riesco a trasferire i files, il mac vede la iomega ma quando cerco di traferirli non me li sposta.
Avete un rimedio al mio problem? vi ringrazio ciao da Lucio.

comments user
mancusta

o perso i driver del mio iomega quacuno mi puo’ aiutare a recuperarli gratis grazie.

comments user
Stefano

Qualcuno mi può dire come si collega il media al tv ? Ho un Samsung smarttv per cui tutte le porte necessarie ma non capisco minimamente come fare…

comments user
letmimas

Salve, possiedo uno Iomega da 1 Tb, funziona tutto a dovere se lo utilizzo come HD ma ha smesso all’improvviso di trasmettere le immagini alla tv. Parte l’avvio, compare la scritta iomega e poi più nulla. Qualcuno ha idea di cosa possa essere accaduto?
Grazie

comments user
Marco

Salve, qualcuno sa se esiste un aggiornamento che permetta di leggere i file mkv?

comments user
Davide

Salve a tutti,
anch’io ho uno Iomega ScreenPlay Plus, con cui mi sono trovato abbastanza bene ma adesso, avendo comprato un hard disk esterno della WD da 3Tb, ho il problema che non me lo legge.
Qualcuno sa dirmi se è un problema di tipo di formattazione del WD e che tipo di formattazione supporta lo Iomega???
Grazie in anticipo.

comments user
Davide

Preciso che il WD funziona regolarmente collegandolo al PC.

comments user
mario

Salve a tutti, oltre alle vostre pecche aggiungete che non ce più il portale di Iomega,e non si vede piu YOU TUBE

comments user
Davide

X Mario: Che vorrebbe significare il tuo post?

comments user
paolo45

qualcuno ha collegato il cavo HTMI ad un televisore led ? io non vedo niente scelgo HDMI1 ma resta buio. Con USB tutto ok. Dipenderà dal cavo diverso ?

Commento all'articolo