Chi ha incastrato Michele Santoro?
Gli ascolti televisivi della serata di ieri sono da un certo punto di vista sbalorditivi soprattutto per il fatto che sfatano alcuni miti e sono indicativi del sistema che regola le migrazioni del popolo della tv.
Vediamoli in dettaglio. Annozero 19,98% di share contro Chi ha incastrato Peter Pan che ha vinto la serata con il 22,41%. Ho sposato uno sbirro su Rai Uno fa il 19,20% e CSI Miami su Italia 1 ha totalizzato il 9,31% di share.
Il primo verdetto è Michele Santoro battuto dall’accoppiata Bonolis – Laurenti. In termini di spettatori stiamo pur sempre parlando di oltre 5 milioni ma è significativo il fatto che la trasmissione del Michelone nazionale rossotricotico abbia perso al cospetto di un format nemmeno tanto recente, abbellito rispetto alle edizioni passate di qualche anno fa e infarcito di gag da varietà molto spicciole.
La curva di ascolti di Annozero cresce o scende a seconda dell’argomento del programma ed è inutile negare che quando nell’arena di Rai Due vengono sguinzagliati i leoni contro Berlusconi e il suo governo gli ascolti siano migliori. Ieri si parlava “solo” delle macerie di Pompei e degli alluvionati del Veneto.
Tenendo presente questo dato pur vincendo quasi sempre la serata in passato, Annozero lo fa sempre con piccolissimo scarto su Chi ha incastrato Peter Pan, sostanzialmente dei pareggi.
Cade quindi il mito di un Santoro assoluto padrone del giovedì, miniera d’oro di ascolti per la Rete e monopolista dell’antiberlusconismo militante in tv. Si perché nel frattempo è scesa in campo l’armata guidata dal dimesso TalebanSaviano e da Fabio Benzodiazepina Fazio e si sa, il popolo degli antiberluscones si fa guidare da chi suona meglio il piffero e i due, al momento, sono i più bravi a menare le danze.
L’altro dato interessante riguarda i tg delle reti ammiraglie dove il TG1 comanda incontrastato con il 25% di share contro il 22% del TG5 e l’8% di Mentana, in poche parole Minzolini vince su Mimun e Mentana raccoglie le briciole.
Si dirà che gli ascolti non sono tutto e mi trovo perfettamente d’accordo, solo che non si capisce perché gli ascolti di alcuni show di un certo tipo sono importantissimi e significativi di “un’aria che sta cambiando” mentre quando non sono a favore non contino nulla.
5 comments