Christian
Christian, al secolo Cristiano Rossi, fu un cantante di successo negli anni ’80, sulla scia dei vari cantanti melodici che hanno spopolato sia nelle italiche lande come all’estero.
Nato a Palermo nel 1947, il suo futuro sembrò prendere una direzione ben diversa da quella di una luminosa stella del firmamento canoro italiano : è stato infatti un discreto calciatore, esordendo in serie A col Palermo, ma una aritmia cardiaca gli costò la carriera in pantaloncini e maglietta.
Un “cuore matto”, come direbbe Little Tony. Cristiano decise allora di puntare tutto sulla musica, e fu una scelta azzeccata.
Mina, una che di cantanti ne ha sempre capito, gli suggerisce di utilizzare un nome più internazionale. Cristiano Rossi diventa Christian, e forse non sarà un caso che uno dei momenti più alti della sua carriera lo raggiunse cantando davanti a papa Giovanni Paolo II. Per qualche tempo divenne “il cantante del Papa”.
La sua carriera negli anni ’70 e ’80 è costellata di successi. 6 partecipazioni al festival di Sanremo e canzoni che rimarranno scolpite nella memoria, note piene di amore e passione che fanno da colonna sonora a molte serate romantiche e balli tête-à-tête. Non si possono non citare successi come Manuela, Abbracciami amore mio, Daniela, Un’altra vita un altro amore, Aria e musica, Amore , Per sempre. Autori come Lauzi, Mogol scrivono per Christian, che arriva a calcare persino il palco del Madison Square Garden a New York.
Parallelamente alla carriera di cantante, è apprezzato attore di fotoromanzi e fa il suo esordio al cinema nel film diretto da Renzo Arbore, F.F.S.S. cioè che mi hai portato a fare sopra Posillipo se non mi vuoi più bene?
Nel 1986 si sposa con Dora Moroni , dalla quale avrà un figlio, Alfredo. La coppia divorzierà nel 1997.
Gli anni ’90 segnano il declino della carriera di Christian. I Festival di Sanremo vengono rimpiazzati da anonimi concerti in piazze di provincia, i grandi successi incisi per etichette come la Polygram e la Ricordi sono sostituiti da musicassette di raccolte allegate a riviste popolari. Viene avvistato come guest star in sagre paesane, sicuramente un passo indietro rispetto ai concerti con 70.000 spettatori che tenne in passato, soprattutto nella natia Palermo, in cui una volta si esibì col suo grande amico Franco Franchi mandando il pubblico in visibilio.
Il nuovo secolo ha portato ad un tentativo di risalire la china. Incide 3 album , Cuore in viaggio, Finalmente l’alba, Per amore , che non lasciano tracce evidenti ma almeno segnano un colpo di coda di un cuore matto che sente di avere ancora qualcosa da dire. A 62 anni suonati non è facile, ma Christian pensa di potercela fare, dopo aver vinto persino lo spauracchio della depressione, causata dal figlio, emigrato in sudamerica per sposare una ragazza conosciuta su Internet.
Christian non molla. Le ultime notizie risalgono ad aprile 2009. Dopo un concerto a Barcellona Pozzo di Gotto, si sente pronto per una nuova tournèe. Forza Christian, non è mai troppo tardi per risalire la china.
4 comments