La torta gassata

La torta gassata

Sapevate che si può cucinare un bel dolce con un ingrediente che apparentemente non c’entra nulla con l’arte dolciaria?
Parliamo di torte e l’ingrediente è l’acqua minerale gassata, effervescente o frizzante, come preferite.
Il genere di torta è quello a pan di Spagna, gli ingredienti sono

6 uova
500g zucchero
250 g farina
120 g fecola di patate
1 limone grattuggiato
1 bustina di lievito
1 bicchiere di acqua minerale gassata
5 cucchiai di cacao, facoltativo

Per chi è già avvezzo alla preparazione di torte con il pan di spagna la procedura è banale.
Si montano i rossi d’uovo con lo zucchero e la scorza del limone grattugiato, dopo un po’ alla volta si aggiunge la farina, la fecola, mescolando il tutto bene ed in modo energico e alla fine l’acqua gasata con un’altra bella mescolata.

A parte si montano i bianchi d’uovo e dopo averli aggiunti al primo impasto si amalgama bene il tutto, se volete, a questo punto, potete anche aggiungere il cacao, se vi piace, e infine ovviamente l’immancabile lievito.

Cuocere in forno per circa un’ora a 180 gradi.

Per farcire è sufficiente procurarsi della panna montata e un cucchiaio di miele.

Provatela e fatemi sapere, sono sicuro che non rimarrete delusi anzi, dopo non potrete più fare a meno delle bollicine aggiunte.

Mario Cuocco(collaboratore)

Commento all'articolo